Sapere come interpretare un bollettino di allerta meteo è essenziale per prepararsi correttamente e affrontare le emergenze con consapevolezza. Nei bollettini di criticità nazionale, possiamo osservare alcuni elementi chiave che possono aiutarti a c ...
L’importanza delle radio nelle emergenze: una soluzione tecnica affidabile e strategica
Nel campo delle telecomunicazioni, specialmente durante le situazioni di emergenza, le radio rivestono un ruolo centrale grazie alla loro affidabilità, robustezza e capacità di operare anche quando le infrastrutture di rete moderna, come le reti cel ...
Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto
I terremoti sono eventi naturali che possono causare gravi danni e mettere in pericolo la vita delle persone. È essenziale sapere come comportarsi durante e dopo un terremoto per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. In questo arti ...
Fumetti Io Non Rischio: un’avventura di consapevolezza per i giovani!
Immagina un mondo dove i supereroi non indossano mantelli, ma casacche della protezione civile e divise della Croce Rossa e delle altre Associazioni. Dove le avventure non si svolgono in galassie lontane, ma nei quartieri delle nostre città, insegna ...
IO NON RISCHIO: Buone pratiche di Protezione Civile – Il 15 ottobre volontari in piazza a San Demetrio Corone
Domenica 15 ottobre anche la Croce Rossa Italiana Comitato Alto Ionio Cosentino partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre risc ...
Cosa fare in caso di incendio
Se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo collabora attivamente con le istituzioni telefonando al numero di soccorso 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112. Non pensare che altri l'abbia ...
Il ruolo della Croce Rossa Italiana nella Protezione Civile
In un nostro precedente articolo (La Protezione Civile Nazionale: cos'è e come funziona) abbiamo parlato della macchina di Protezione Civile. Un complesso ed efficace sistema per la prevenzione, monitoraggio e soccorso in caso di necessità. Ma qua ...
La Protezione Civile Nazionale: cos’è e come funziona
Il Dipartimento della Protezione Civile è la struttura del governo della Repubblica Italiana preposta al coordinamento delle politiche e delle attività in tema di difesa e protezione civile, facente capo alla Presidenza del Consiglio dei ministri. ...
Cos’è un Ospedale da campo e quali sono le sue funzioni
In questi ultimi giorni, a causa della situazione sanitaria delicata causata dal Covid-19, si sente spesso parlare di "Ospedale da campo" e del loro impiego. Ma cos'è? Quali sono le sue funzionalità e perchè è così importante? Cerchiamo di rispond ...